ciao, "e-massaie", ecco per voi una piccola chicca, ma imperdibile...
"Grocery List Generator"
è un'estensione di Mozilla Firefox che permette di gestire la lista della spesa e gli ingredienti per le proprie ricette
basta indicare la ricetta desiderata e il numero di persone, e simpaticamente sara' in grado di generare la lista della spesa per gli ingredienti inseriti nel repository per quella ricetta
mio voto: 7+
lunedì, novembre 06, 2006
giovedì, ottobre 19, 2006
trota in letto di cipolle

io personalmente ho passato questo filetto, un po' spesso, prima un minuto nel microonde, per mandare avanti la cottura e finire nel padella, in modo da avere un risultato più aromatico e meno "stufato"
il risultato era un accostamento molto gentile e saporito, peccato per la presenza un po' esagerata di spinette, non facili da togliere
lunedì, settembre 04, 2006
StendiBiancheria.net
Vuoi sapere se puoi stendere al sole il tuo bucato? ... O se devi correre a casa a tirar dentro i panni perchè inizierà a piovere?!?
Vai su http://www.StendiBiancheria.net/
e puoi conoscere, con tanto di avviso via SMS al tuo cellulare, dell'indice di bucato della tua città.
E' un servizio gratuito offerto dalla DixanVernel.
Vai su http://www.StendiBiancheria.net/
e puoi conoscere, con tanto di avviso via SMS al tuo cellulare, dell'indice di bucato della tua città.
E' un servizio gratuito offerto dalla DixanVernel.
mercoledì, agosto 23, 2006
Stirare una camicia
PARTI DAL COLLO!
Stira il collo della camicia prima da un verso e poi dall'altro.

PASSA ALLE SPALLE
Prima stira la parte sinistra del carrè, poi la parte centrale e infine quella destra.

LE MANICHE
Apri bene il polsino e stiralo prima da un verso e poi dall'altro. Poi appoggia la manica all'asse
allineando bene la cucitura sotto l'ascella e stirala dal polso verso la spalla.

I POLSINI
Quando hai finito di stirare la manica, adagia il ferro sul polsino stirato e chiuso.

IL DAVANTI-1
Stira prima il lato senza bottoni, procedendo dal basso verso l'alto.

IL DAVANTI-2
Passa quindi al lato con i bottoni, sempre stirando dal basso verso l'alto.

IL DIETRO
Il dietro della camicia si stira in una volta sola, facendo attenzione a non creare inestetiche pieghette.

LA PIEGATURA-1
A meno che tu non voglia appendere la camicia appena stirata a un omino (in questo caso chiudi solo il
primo bottone del colletto), dovrai procedere alla piegatura. Perché non abbia pieghe storte e
asimmetriche, segui le nostre istruzioni. Prima mossa: chiudi i bottoni, a partire dal colletto, uno sì e
uno no.

LA PIEGATURA-2
Afferra ora le estremità delle spalle come nel disegno e adagia la camicia così allineata sull'asse, a
pancia in giù.

LA PIEGATURA-3
Piega il primo lato della camicia secondo un asse parallelo all'altezza e quindi riponi la manica nello
stesso senso, come nel disegno.

LA PIEGATURA-4
Fai attenzione perché durante questa operazione la distanza tra collo e punto di piegatura sulla spalla
deve essere uguale su ambedue i lati.

LA PIEGATURA-5
Dopo aver piegato in due la camicia e controllato che la piegatura sia simmetrica, passate il ferro sulle
pieghe, come nel disegno.

RIPORRE LE CAMICIE
Una volta stirate e piegate, le camicie possono essere riposte nel cassetto una sopra l'altra, ma in modo
che i colletti rimangano liberi e alternati.

fonte: Federica Casazza
Stira il collo della camicia prima da un verso e poi dall'altro.

PASSA ALLE SPALLE
Prima stira la parte sinistra del carrè, poi la parte centrale e infine quella destra.

LE MANICHE
Apri bene il polsino e stiralo prima da un verso e poi dall'altro. Poi appoggia la manica all'asse
allineando bene la cucitura sotto l'ascella e stirala dal polso verso la spalla.

I POLSINI
Quando hai finito di stirare la manica, adagia il ferro sul polsino stirato e chiuso.

IL DAVANTI-1
Stira prima il lato senza bottoni, procedendo dal basso verso l'alto.

IL DAVANTI-2
Passa quindi al lato con i bottoni, sempre stirando dal basso verso l'alto.

IL DIETRO
Il dietro della camicia si stira in una volta sola, facendo attenzione a non creare inestetiche pieghette.

LA PIEGATURA-1
A meno che tu non voglia appendere la camicia appena stirata a un omino (in questo caso chiudi solo il
primo bottone del colletto), dovrai procedere alla piegatura. Perché non abbia pieghe storte e
asimmetriche, segui le nostre istruzioni. Prima mossa: chiudi i bottoni, a partire dal colletto, uno sì e
uno no.

LA PIEGATURA-2
Afferra ora le estremità delle spalle come nel disegno e adagia la camicia così allineata sull'asse, a
pancia in giù.

LA PIEGATURA-3
Piega il primo lato della camicia secondo un asse parallelo all'altezza e quindi riponi la manica nello
stesso senso, come nel disegno.

LA PIEGATURA-4
Fai attenzione perché durante questa operazione la distanza tra collo e punto di piegatura sulla spalla
deve essere uguale su ambedue i lati.

LA PIEGATURA-5
Dopo aver piegato in due la camicia e controllato che la piegatura sia simmetrica, passate il ferro sulle
pieghe, come nel disegno.

RIPORRE LE CAMICIE
Una volta stirate e piegate, le camicie possono essere riposte nel cassetto una sopra l'altra, ma in modo
che i colletti rimangano liberi e alternati.

fonte: Federica Casazza
martedì, agosto 01, 2006
VaffancuBo alle mosche
lunedì, luglio 24, 2006
PT Shop?

Quindi ricordatevi: in posta non hanno le buste!!
Andrea
caldoooooo
è veramente difficile trovare la voglia di stirare o di affrontare un qualunque lavoro domestico...
il termostato dice, implacabile, 32°
ho una pila di panni enorme che mi aspetta e lavo sempre i piatti appena prima di usarli la volta successiva
ho dei pavimenti che fanno schifo e dovrei aspirare delle inquietanti ragnatele che rendono il garage un po' troppo "vintage"
il piccolo ripostiglio dietro la cucina emana degli odori strani: temo siano i tubi della predisposizione per la lavatrice (che ahimé si trova in cucina) a fare questo effetto di cattivo sifone di aria umida
il termostato dice, implacabile, 32°
ho una pila di panni enorme che mi aspetta e lavo sempre i piatti appena prima di usarli la volta successiva
ho dei pavimenti che fanno schifo e dovrei aspirare delle inquietanti ragnatele che rendono il garage un po' troppo "vintage"
il piccolo ripostiglio dietro la cucina emana degli odori strani: temo siano i tubi della predisposizione per la lavatrice (che ahimé si trova in cucina) a fare questo effetto di cattivo sifone di aria umida
venerdì, luglio 21, 2006
copristendino
giovedì, luglio 20, 2006
Ritzi
Presentazione
Sono Andrea, partecipo solo per via della parte SCS del nome del blog, in quanto con sommo rammarico non sono ancora un massaio :-( cmq lurkerò dalle esperienze dei miei compagni di blog. Magari in futuro mi serviranno!!!
Bene bene
Ecco, le massaie (di ambo i sessi) del settore scs che si accingono a raccontare i loro segreti casalinghi, le proprie frustrazioni domestiche e i piccoli trucchi di chi manda avanti una casa :)
Bienvenidos
marco
Bienvenidos
marco
Iscriviti a:
Post (Atom)